Terre d’incanti

Bisogna creare luoghi per fermare la nostra fretta e aspettare l’anima.
Lo scriveva Tonino Guerra, sceneggiatore di Federico Fellini, della terra da cui provengo: la Romagna. Ne ho portato un pezzettino qui, nel cuore della montagna friulana: a Lauco ci sono due borgate che saranno casa e rifugio per i prossimi anni.

Alessandra Falconi

A Vinaio, dove si faceva una tela conosciuta nell’Europa d’Oriente perché non si lacerava mai, una ex-latteria diventa un luogo in cui produrre bellezza, arte, partecipazione. È l’atelier di un artista conosciuto in tutto il mondo: Hervé Tullet. 

Nella ex-latteria le persone incontreranno la propria creatività, giocheranno con le loro mani e con la loro voglia di bellezza, guidati e accompagnati da un artista amato in tutta Italia.

Nasceranno mostre e prodotti editoriali, installazioni e video, performance e nuovi laboratori e giochi.

In Val Lauco, uno splendido prato verde, ai bordi del bosco, ospita una piccola scuola che abbiamo chiamato, in friulano, L’école Nuages / La scuela dai nui perché il suo tetto tocca spesso il cielo. È una scuola per chi si occupa di educazione, arte, bellezza, creatività. Ma anche per chi fa grammatica, chi progetta laboratori, chi realizza festival…

Sono due luoghi in cui arte, cultura, educazione e digitale si fondono per creare un nuovo progetto per bambini, bambine, adolescenti e famiglie.

Un progetto permanente di arte partecipata che parte dal cuore di ogni comunità: le sue famiglie, i bambini e le bambine.


Calendario eventi 2023

La scuola delle nuvole

Attività 2023

Parata per borghi di montagna

Parata per borghi di montagna

Si possono ancora creare momenti poetici in luoghi quasi abbandonati? Attorno all’idea di “trasformazione” si è svolta la formazione per insegnanti e operatori a Vinaio di Lauco il 4 gennaio:…


Attività 2022

Zooparata

Zooparata

Organizzato da Terre d’Incanti e Zoographer in collaborazione con Fondazione Friuli, Fondazione Pietro Pittini, Comune di Lauco e con le scuole degli Istituti Comprensivi Linussio Matiz, Val Tagliamento e Trasaghis…

Concerto per gocce d’acqua

Concerto per gocce d’acqua

L’acqua può essere strumento musicale? Può diventare direttore d’orchestra e guidare un gruppo? Insieme alla Garilli Sounds Project, 47 adolescenti dal Friuli Venezia Giulia, Veneto e Emilia-Romagna dal 29 al…

Danzare nuvole colorate

Danzare nuvole colorate

Tre giornate dedicate all’interazione tra segno, corpo e suono per una performance collettiva in cui adolescenti e colori danzano insieme, sfidati da musiche più o meno conosciute. Un modo per…

La scuola delle nuvole

La scuola delle nuvole

Nel giugno 2022, un gruppo di 50 insegnanti italiani ha vissuto un’esperienza artistica e pedagogica insolita. Hanno partecipano a due sessioni residenziali di 3 giorni che avevano l’obiettivo di trasformare…

Fatto da noi

Fatto da noi

Creare è un atto vitale ad ogni età. Farlo con la propria comunità diventa una sfida. Ragazzi e ragazze di scuola media si sono cimentati nel racconto del proprio paesaggio…


Attività 2021

Luminarie insieme

Luminarie insieme

Se la neve è poesia, le piccole luci fanno Natale. Ispirato da un progetto di Le Signe, Centre National du Graphisme (Francia), il progetto Luminarie insieme è svolto ogni anno a Vinaio di…

Hai mai fatto una sfilata?

Hai mai fatto una sfilata?

Summer SchoolVinaio – Val di Lauco, 29-31 luglio 2021  Negli ultimi giorni di luglio l l’ex latteria di Vinaio e il rifugio in Val di Lauco si sono riconfermati luoghi…

Due giorni da designer

Due giorni da designer

Nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 luglio abbiamo realizzato un luogo magico insieme a tanti partecipanti, che ci hanno raggiunti per la creazione partecipata di una originale Playroom d’artista: Il risultato…