Centocinquanta bambini e bambine in passeggiata con i loro animali proiettati giganti sulle case di un piccolo paese: Lauco. La zooparata è un progetto che ogni anno mette insieme scuole dell’infanzia e della primaria intorno a un tema: le favole scientifiche di Alberto Manzi sono state lo spunto del lavoro per l’edizione 2025. Tiak la […]
31 luglio / 1 e 2 agostoUn’esperienza di 3 giorni alla scoperta della natura attraverso lo sport e le materie STEAM. Ragazzi e ragazze tra i 10 e i 15 anni vivono esperienze di scoperta dell’ambiente naturale ma anche del proprio corpo, acquisiscono nuove conoscenze, reinterpretano le tradizioni e incontrano gli anziani dei paesi per […]
21 / 22 / 23 agosto28 / 29 / 30 agosto Due masterclass formative residenziali cui partecipano insegnanti da tutta Italia. Si svolgono su 3 giornate e hanno l’obiettivo di potenziare la didattica e il pensiero progettuale creativo, quello cioè che aiuta le persone a risolvere problemi, trovare nuove idee, sviluppare percorsi innovativi, insieme. È […]
13 / 17 agosto I due luoghi oggetto del progetto (una ex-latteria a Vinaio e un locale polifunzionalein Val di Lauco) sono anche luoghi di vita e condivisione in cui vivere insieme: a Vinaioogni estate viene aperta la galleria e l’atelier e si realizzano laboratori e installazionidi arte partecipata che permettono di dare una meta/destinazione a chi, per […]
Il 7 ottobre 2022 il nostro dipendente Alfredo Barbieri moriva mentre stava salendoa Lauco per una iniziativa di questo progetto. Con lui hanno perso la vita altre 6 persone.Insieme alla famiglia di Alfredo e alla associazione Cuore21 abbiamo ideatoLa Cartella di Alfredo un KIT di materiali che è stato richiesto a da scuole e biblioteche del […]
Sabato 21 settembre in Val di Lauco si è tenuta la festa della “Transumanza dal mondo”.La festa è cominciata alla mattina con due laboratori gratuiti: Geometria che fiorisceLaboratorio con Dario Zeruto (ingegnere) sulle possibilità delle pieghe della carta per creare un grande piato fiorito tridimensionale con tutti i partecipanti. Installazione finale. Casa per pensieri nomadiLaboratorio con Elena Iodice (architetta) sull’architettura […]
Cosa accade nel bosco di notte? Come cambia la vita nel corso delle stagioni?Sono alcune domande cui speriamo di rispondere con gli studenti di Paularo che gestiranno per 4 mesi due telecamere GoPro per filmare la vita in natura attorno a delle architetture da loro realizzate. Il progetto parte con il designer belga Vincent Mathy […]
La terza Summer School del 2024 ha ospitato 17 ragazzi e ragazze dai 12 ai 14 anni alla fine dell’estate, per tre giorni intensi, dal 30 Agosto al 1 Settembre. La Summer School ha stimolato nei partecipanti una spinta creativa per immaginare La repubblica dei ragazzi e delle ragazze: uno spazio-tempo ideale dove le […]
Val di Lauco ha nuovamente accolto il collettivo Tocia di Venezia per realizzare la seconda “edizione” del progetto Cucina di comunità: fare amicizia grazie al cibo, scoprire natura e paesaggio con gusto. Mercoledì 14 agosto Nella prima giornata ha avuto inizio il laboratorio di cianotipia a cura di Alice Sartori. A seguire un pranzo a base […]
Seconda Summer School (26-28 agosto)con Lorenzo Bravi, Luca Boscardin e Valentina Raffaelli Lorenzo Bravi è un designer che sa comporre progetti di grafica e digitale: con lui abbiamo sviluppato le bandiere che sono state punto d’inizio della webapp.Con Lorenzo il gruppo di ragazzi e ragazze ha appreso i primi elementi di grafica e composizione visiva, scoprendo […]