3 Summer school per adolescenti

Sono tre esperienze, ciascuna di 3 giorni, in luglio, agosto e settembre riservate agli adolescenti (età prevista dai 10 ai 15 anni – con continuità dalla primaria alla secondaria di primo grado e dalla secondaria di primo grado al secondo). Rappresentano un importante momento di vita insieme, con amici e amiche nuove perché il gruppo […]

La Scuola delle Nuvole

In Val di Lauco c’è una piccolissima scuola tra le nuvole, si chiama L’école Nuages / La scuela dai nui.Condotta da Hervé Tullet e Alessandra Falconi la scuola ospita -durate le sessioni previste- insegnanti, bibliotecarie e bibliotecari, operatori e operatrici museali, studenti e studentesse universitari in ambito educativo. Due sessioni di masterclass Quando? A chi è rivolto?Insegnanti, educatori, […]

Luoghi inclusivi di comunità

dal 14 al 18 agosto Cucina di comunità Fare amicizia grazie al cibo, scoprire natura e paesaggio con gusto. Mercoledì 14 agosto: Giovedì 15 agosto: Venerdì 16 agosto: Sabato 17 agosto: Tutte le iniziative sono realizzate in Val di Lauco. Per prenotare Scrivi una mail a: centrozaffiria@gmail.com I due luoghi oggetto del progetto (una ex-latteria a […]

Piccolo Festival Perlampempen

24 agosto Il Festival Perlampempen prevede il coinvolgimento della comunità locale e delle famiglie intorno all’idea di vivere la montagna carnica e i suoi borghi attraverso la creatività dei bambini e delle bambine.  Sul sentiero tra Allegnidis e Val di Lauco, vi aspettano laboratori, micro-installazioni, attività di scoperta pensati da maestre e maestri da tutta Italia, […]

Arca digitale

Come viene narrato dell’arca di Noè, accade ancora oggi, ai tempi del digitale, che bambini e bambine si trovino nella condizione di dover salvare gli animali a rischio di estinzione e minacciati dal cambiamento climatico. Come raccontare oggi la loro storia e la loro condizione? A partire da Novembre 2023 abbiamo avviato un percorso condiviso […]

L’arca digitale

Come viene narrato dell’arca di Noè, accade ancora oggi, ai tempi del digitale, che bambini e bambine si trovino nella condizione di dover salvare gli animali a rischio di estinzione e minacciati dal cambiamento climatico. Come raccontare oggi la loro storia e la loro condizione? Durante la formazione che si terrà online il 16 novembre […]

21 cuori tra cielo e terra – Un concerto per e con Cuore21

Sabato 7 dicembre alle 11 siamo stati insieme, tra Riccione e la Val di Lauco, in occasione del primo anniversario della tragica scomparsa di Massimo Pironi, Maria Aluigi, Francesca Conti, Rossella De Luca, Valentina Ubaldi, Alfredo Barbieri e Romina Bassini. Le voci dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze, dirette da Elisabetta […]

Architetture a modo mio

49 adolescenti arrivati da tutto il Friuli Venezia Giulia e dal Veneto, accompagnati dai genitori o dai pullman, per 3 giorni hanno lavorato a Lauco grazie al progetto Terre d’incanti. Architetture a modo mio ha chiuso l’estate 2023 proponendo il “nido” come tema. Quanti nidi diversi possiamo trovare in natura? Quali sono i gesti con […]

Scuola delle nuvole agosto 2023

In agosto si è svolta la quinta Scuola delle nuvole che ha riunito insegnanti da Monaco di Baviera così come da Napoli. Il fil rouge è stato lo specchio, il rispecchiarsi, l’essere specchio e sguardo. Attraverso il fare artistico e collettivo, il gruppo di 40 insegnanti ha realizzato una nuova installazione per la galleria ospitata […]

Tociando per Mari e per Monti

Come si fa a partecipare a Terre d’incanti se non si è un insegnante o un adolescente? Come si fa a stare con voi per qualche ora? Come si fa a godere del progetto se di arte e pedagogia non ci si capisce quasi nulla? Ecco che allora mangiare insieme può diventare un’esperienza artistica e […]